Skip to content
sabato 28 Maggio , 2011

Sleeping beauties

Luogo: Photo&Contemporary, Torino
Artisti: Luigi Gariglio

Photo&Contemporary è lieta di presentare in anteprima il nuovo lavoro di Luigi Gariglio “Sleeping Beauties”. “Sleeping Beauties” è un progetto che prende vita dalla fascinazione esercitata sull’autore dalla celebre fiaba di Charles Perrault (scritta nel 1697) e dalla lunga tradizione iconografica che ne ha caratterizzato le successive rappresentazioni, attraverso il concetto di Bellezza Femminile ed i suoi stereotipi occidentali. La narrazione visiva si svolge attraverso 2 elementi distinti, ma complementari : in primo luogo, l’autore ha immaginato e costruito minuziosamente, partendo da un’accurata selezione di donne contemporanee (modelle, artiste, fotografe, impiegate, consulenti, studentesse etc.), una serie di affascinanti e misteriosi modelli femminili che rappresentano le diverse possibili protagoniste di un’unica favola. Ogni “tableau vivant” rappresenta il volto di una donna dormiente o appena sveglia, ripresa dopo la partecipazione ad una festa, come lascia indovinare il trucco molto curato, ma ormai in parte disfatto. Per la realizzazione di queste complesse immagini, Gariglio ha infatti collaborato con un team di professionisti coinvolti di volta in volta nella progettazione e nell’allestimento del set e nella messa in scena della protagonista. Ma il lavoro “Sleeping Beauties” trova il suo compimento progettuale solo attraverso la dialettica tra i maestosi ritratti, chiave visiva portante dell’esposizione, e le piccole immagini definite “Featuring Memories”, assemblaggio di fotografie provenienti dagli album di famiglia delle singole protagoniste, ricevute o cercate in rete dall’autore che se ne è appropriato. In ciascuno di questi “collage”, composti da una cinquantina di immagini molto piccole accostate le une alle altre secondo la diffusa pratica del “copia ed incolla”, Gariglio inserisce un suo ritratto da bambino sulla spiaggia con una scimmietta in braccio, come a testimoniare la propria partecipazione alla memoria personale di ciascuna protagonista. Tutte queste immagini, galleggiando indistintamente su un fondo bianco, una sorta di limbo antropologico, contribuiscono a creare forti valenze oniriche ed estetiche, mettendo in relazione ambienti culturali e sociali molto lontani tra loro. Le “Sleeping Beauties” divengono sempre più indefinibili, complesse ed inafferrabili attraverso questi anonimi frammenti di vita privata Un progetto dunque sulla contemplazione della Bellezza e sulla sua trasmissione attraverso le sofisticate pratiche attuali dell’arte e della rappresentazione visiva, ma, nello specifico, anche una ricerca sulla condizione della realtà femminile contemporanea, una metafora delle sue potenzialità sopite, inespresse nella società italiana, non ancora veramente cosmopolita. Luigi Gariglio (1968) ha esposto in numerose istituzioni italiane e straniere tra cui: la National Portrait Gallery di Londra, la Kunsthalle di Vienna, lo Stedelijk Museum di Amsterdam ed il MUVIM di Valencia. Ha vinto diversi premi nazionali ed internazionali e sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private italiane ed europee. Le sue due ultime monografie sono: “2 a.m. A family business society” pubblicata dal Finnish Museum of Photography di Helsinki e dal Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo e “Portraits in prisons” pubblicata da Contrasto e dall’editore olandese De Verbeelding. E’ inoltre docente e ricercatore di Visual Studies presso l’Università degli Studi di Torino, l’Accademia NABA di Milano ed insegna fotografia contemporanea all’Istituto IED di Torino.

Time Remaining
for Exhibition

00
Giorni
00
Ore
00
Min
00
Sec
STAY IN TOUCH

Subscribe

Join our email list and be the first to know about special events and more!

Instagram —  @photoandcontemporary

error: