Skip to content
mercoledì 29 Settembre , 2010

India Song

Luogo: Photo&Contemporary, Torino
Artisti: Karen Knorr

Photo&Contemporary ha il piacere di ospitare la terza personale italiana di Karen Knorr, presentando in anteprima europea la sua più recente ed inedita produzione fotografica, realizzata in India grazie al sostegno di UCA Research. Karen Knorr ha esplorato con intuito ed umorismo i concetti su cui si fonda la tradizione culturale occidentale e la formazione delle identità nazionali europee, proponendo una rilettura critica dei nostri principi intellettuali ed estetici attraverso una raffinata ironia. Nella famosa serie “Visitors” 1998, realizzata al Museo d’Orsay, gruppi di scimmie rimandano al dibattito sull’Arte Contemporanea, rappresentando un approccio satirico molto caro a disegnatori come Daumier e pittori come Teniers (Singeries): la scimmia è infatti caricatura dell’essere umano nella storia della rappresentazione artistica. Nelle magiche atmosfere di antichi palazzi pubblici e privati sono state concepite le serie “Sanctuary” e “Spirits” (rispettivamente Wallace Collection di Londra e Palazzo Taffini di Savigliano) e la più recente “Fables”, ambientata nella storiche sedi del Museo Carnavalet e del Musée de la Chasse di Parigi ed esposta recentemente al Museo di Fotografia Contemporanea di Villa Ghirlanda.Scoiattoli, piccioni, volpi e ratti, invadono i saloni settecenteschi nel Marais parigino che furono dimora della celebre Madame de Sevigny. Gustosi riferimenti ad Ovidio, La Fontaine e Perrault e richiami alla tradizione iconografica dei “similia similis” dialogano con il più moderno concetto deleuziano del “becoming animal”.Inoltre la promiscuità tra comunità urbane ed animali selvatici è sempre più frequente: numerose specie invadono infatti le periferie ed i parchi cittadini di metropoli come Londra e Parigi, nonostante i tentativi di controllo delle municipalità. In India il fenomeno della convivenza urbana è sempre esistito e l’animale é inoltre strettamente legato ad un concetto di sacralità. Knorr si concentra dunque sui fascinosi miti e le leggende che permeano gli “zenanas” ed i “mandawas” nei palazzi di Mughal e gli havelis in Rajasthan. Questa nuova serie sarà esposta presso Tasveer Arts rispettivamente a Bangalore, Dehli, Mumbai e Kolkata entro la fine del 2010.

Time Remaining
for Exhibition

00
Giorni
00
Ore
00
Min
00
Sec
STAY IN TOUCH

Subscribe

Join our email list and be the first to know about special events and more!

Instagram —  @photoandcontemporary

error: