Skip to content
martedì 8 Marzo , 2022

Denis Piel “Down to Earth”

Periodo: 08/03/2022 – 02/04/2022
Luogo: Photo and Contemporary
Artisti: Denis Piel

Dal 8 Marzo al 2 Aprile 2022 Photo and Contemporary ospita “Down to Earth” la seconda

mostra in Italia del fotografo e regista internazionale Denis Piel.

Il titolo evoca una discesa verso la madre Terra, un ritorno all’essenziale, al realismo, al mito

dell’origine: il progetto di Piel è, infatti, una celebrazione della natura e della fertilità, che mette

in correlazione corpi e terra, crescita e morte, rurale e urbano, natura e cultura, apparenti

opposti che si compenetrano negli scatti da lui realizzati in digitale con una Hasselblad

H4D a Chateau de Padiès.

È qui, nel Sud-Ovest della Francia, che Piel si trasferì da NY con la moglie e il figlio dopo l’11

Settembre 2011, in una sorta di ritiro dalla metropoli americana sconvolta dalla tragedia e

dall’inaudita violenza, per vivere a più stretto contatto con la natura, riscoprendo i cicli

della vita e la necessità di fare il proprio dovere per salvaguardare la madre Terra dalla crisi

indotta dai cambiamenti climatici.

Le opere, che evocano un ritorno all’agricoltura biologica sostenibile e rigenerativa praticata

ne Les Jardins du Château de Padiès, ritraggono il mondo naturale, rivisitando la mitologia

classica e creando echi con la storia dell’arte occidentale di fine Ottocento e inizio

Novecento. Terreni coltivati, boschi, prodotti del raccolto, corpi maschili e femminili a

riposo e al lavoro intessono parallelismi con opere iconiche e miti: nudi, come ninfe e satiri,

respirano e pulsano all’interno delle immagini, abitando un paesaggio quasi onirico, aldilà

dello spazio e del tempo, ma, allo stesso modo, impregnato di vita.

La predominanza del bianco e nero esalta texture e forme, creando un forte contrasto con

i colori della realtà, restituendo la concretezza e la sensualità della materia, esaltandola nella

bellezza della sua perfezione astratta.

Accanto alle immagini di “Down to Earth”, l’autore ha anche prodotto “Everyday Reality”,

una serie di ritratti di lavoratori che hanno contribuito alla manutenzione e alla produzione

di Les Jardins du Chàteau de Padiès attraverso l’organizzazione WWOOF: questi

rappresentano un altro aspetto di Down to Earth cioè il respiro animatore del

progetto.

La mostra è organizzata da Luca Gracis e Valerio Tazzetti.

 

DENIS PIEL

DOWN TO EARTH

Dal 8 Marzo al 2 Aprile 2022

PHOTO&CONTEMPORARY

Via dei Mille 36 – 10123 TORINO

Orari: Mart-Sab. / 15.30-19.00

 

Denis Piel nasce in Francia il 1° marzo 1944, cresciuto in Australia, studia negli Stati Uniti.

Attualmente vive nel Sud-Ovest della Francia. È un fotografo e regista pluripremiato a livello

internazionale, riconosciuto principalmente per il suo apporto alla fotografia di moda negli

anni ‘80, quando lavora come fotografo di Condé Nast, scattando in un decennio più di

1000 servizi editoriali per Vogue americano, tedesco, italiano, francese, inglese, Vanity

Fair, Self e Gentlemen’s  Quarterly e realizzando anche molti ritratti di celebrità. Con il

progredire della carriera di Piel, il suo metodo di lavoro come fotografo-regista si trasforma

in un interesse impegnato per la regia cinematografica: nel 1985 fonda e dirige la Jupiter

Films, società di produzione cinematografica di successo internazionale, con cui realizza

molti spot pubblicitari per clienti internazionali. Dopo l’11 settembre 2011, Piel e la sua

famiglia si trasferiscono definitivamente a Lempaut nel sud-ovest della Francia per vivere

e lavorare allo Château de Padiès, un castello medievale e rinascimentale che stanno restaurando

dal 1992: la proprietà comprende il castello e Les Jardin du Château de Padiès, esperimento

di agroecologia, sviluppato secondo i principi della permacultura e dello sviluppo

sostenibile. Padiès e l’ambiente locale sono diventati fonte di ispirazione per Piel e centro

della sua attuale pratica fotografica.

Opere fotografiche di Denis Piel si trovano nella collezione permanente del Victoria and Albert

Museum di Londra e del The Museum of Fine Art di Boston, nonché in numerose collezioni private,

tra cui la collezione fotografica BES e la collezione Antonio Champalimaud.

 

DENIS PIEL IN TURIN.

FROM 8th MARCH TO 2nd APRIL 2022

THE “DOWN TO EARTH” EXHIBITION AT PHOTO&CONTEMPORARY

 

From  March the 8th to April the 2nd 2022  Photo&Contemporary hosts “Down to Earth”, the

second exhibition in Italy by the international photographer and director Denis Piel.

The exhibition “Down to Earth” is organised by Luca Gracis and Valerio Tazzetti.

The title evokes a descent to the earth, a return to the essential, to realism, to the myth

of origin: the project is, in fact, a celebration of nature and fertility, which correlates bodies

and earth, growth and death, rural and urban, nature and culture, apparent opposites that

interpenetrate in the shots he made digitally with a Hasselblad H4D at Chateau de Padiès.

It is here, in southwestern France, that Piel moved from NY with his wife and his child

after 9/11/2011, in a sort of retreat from the world, upset by tragegy and violence, to live

in closer contact with nature, rediscovering the cycles of life and the need to do one’s

own to safeguard mother earth from the climate change crisis.

The photoworks, which are inspired by the sustainable and regenerative organic agriculture

practiced in Les Jardins du Château de Padiès, portrays the natural world, revisiting

classical mythology and creating echoes with the history of Western art of the late

nineteenth and early twentieth centuries. Cultivated lands, woods, harvest products, male

and female bodies at rest and at work weave parallels with iconic and mythical works:

naked, like nymphs and satyrs, they breathe and pulsate within the images, inhabiting an

almost dreamlike landscape, beyond the space and time, but equally imbued with life.

The predominance of black and white enhances textures and shapes, creating a strong

contrast with the true colors, and  restores the concreteness and sensuality of the material,

enhancing it in the beauty of its abstract perfection.

Alongside the images from “Down to Earth”, the artist also shooted “Everyday Reality”, a

series of portraits of workers who contributed to the maintenance and production of Les

Jardins du Chàteau de Padiès through the WWOOF organization: these represent both an

aspect of Down to Earth. Earth laid bare, is the animating breath of the project.

 

Time Remaining
for Exhibition

00
Giorni
00
Ore
00
Min
00
Sec
STAY IN TOUCH

Subscribe

Join our email list and be the first to know about special events and more!

Instagram —  @photoandcontemporary

error: