Hiroyuki Masuyama
Hiroyuki Masuyama (Tsukuba, 1968) ama intensamente la cultura classica europea e soprattutto i grandi pittori che hanno espresso attraverso le loro opere lo spirito avventuroso e passionale del Romanticismo ottocentesco.
Il maestro inglese J.M.W.Turner , in particolare, con il suo amore per i grandi viaggi e la sua ossessione per la mutevolezza della luce nel paesaggio, ha profondamente affascinato l’artista giapponese, molto attento ai fenomeni ed ai mutamenti naturali ed atmosferici di luoghi e stagioni.
Masuyama ha così deciso di ripercorrere il lungo viaggio che Turner intraprese intorno al 1840 da Londra attraverso la Germania e la Svizzera per giungere finalmente in Italia, sulle orme di pittori-viaggiatori quali Claude Lorrain, Poussin e Tiziano. Come il grande maestro inglese, Masuyama ha osservato, studiato attentamente e registrato innumerevoli appunti visivi sui quali successivamente ha lavorato a lungo nel suo studio. Mentre Turner realizzava instancabilmente numerosi schizzi sulla carta del suo carnet de voyage, l’artista giapponese scatta centinaia di immagini con la sua macchina fotografica dai medesimi punti di vista con variazioni infinitesimali ed in seguito le assembla meticolosamente grazie alla tecnologia digitale.
Il risultato finale è costituito da preziosi light boxes dello stesso formato del dipinto originale a cui si ispirano, che rivisitano l’opera senza alcuna forzatura ed evocano il passaggio del tempo ed il mutare di luoghi ed atmosfere. Il pittore inglese è stato uno straordinario anticipatore della visione Impressionista e la modernità delle sue intuizioni in tema di luce e colore ci porta oggi a considerarlo in alcuni casi un precursore della moderna pittura astratta .
In tal senso, l’operazione concettuale che Masuyama persegue attraverso l’assemblaggio fotografico tende allo stesso modo a creare una realtà virtuale e stratificata che rappresenta il fluire del tempo nello spazio rappresentato: l’opera che a prima vista sembra una riproduzione di un dipinto, osservata con più attenzione rivela i dettagli della contemporaneità e le masse multietniche della ns. società occidentale, così mutata dai tempi di J.M.W.Turner.
2014
Time and Space. A Travel with J.M.W.Turner and H.Masuyama - Photo&Contemporary, Torino
-0°C Hiroyuki Masuyama - Kunst im Hafen, Düsseldorf, Germany
2013
Neu Land - Kunst Halle Emden, Emden, Germany
Rome, 1585 – 2012 - Studio la Città, Verona
Cava de’ Tirreni 1792- 2012 - Galerie Pièce Unique, Parigi
TRANSFORM, Hiroyuki Masuyama - Salo Art Museum, Finland
Still life, Flowers - ART-ECK Solingen, Solingen Gräfrath, Germany
Hiroyuki Masuyama - Salon taidemuseo Veturitalli - Salo Art Museum, Salo, Finland
Rome, 1585 – 2012 - La Nuova Pesa, Centro per l'arte contemporanea, Roma
2012
Masuyama e Scheda. Sorolla’s Gardens - MLB – Maria Livia Brunelli Home Gallery, Ferrara Blumenhaus F.U.S.S., Düsseldorf
2011
1000 Blumen - Kunsthalle Giessen, Giessen
The Spirit of Travel Hiroyuki Masuyama / After Turner - Louis Vuitton Taipei Maison Cultural Space, Taipe
HIROYUKI MASUYAMA / Kaleidoskop - GALERIE SFEIR-SEMLER, Hamburg, Germany
2010
After J.M.W Turner. The Last Journey to Venice - Studio la Città, Verona
Let a Thousand Flowers Bloom - Louis Vuitton Maison, Hong Kong
Hiroyuki Masuyama / The Time Travel - Mikkeli Art Museum, Finland
2009
The lost works of Caspar David Friedrich - Piéce Unique, Parigi
GARTEN - Vom Blumenbild zum digitalen Garten - Staatliches Museum, Schwerin
Hiroyuki Masuyama / Turner's Venedig, in den Augen des Fotografen - Galerie Beyeler, Basel, Switzerland
2008
After J.M.W. Turner. Il viaggio di Turner da Londra a Venezia - Studio la Città, Verona
Hiroyuki Masuyama, Turner’s Venedig in den Augen des Fotografen - Galerie Beyeler, Basilea
Turner a Roma - Galleria Traghetto, Roma
2007
Open Space - Art Cologne, Cologne
Galerie Sfeir-Semler, Hamburg
2006
Mountains - Galerie Beyeler, Basel, Switzerland
2005
Galerie Sfeir-Semler Hamburg, Germany
2004
Art Expansion +Sign 2004, Tsukuba Art Museum
Kaiser Wilhelm Museum, Krefeld
Flowers - Studio la Città, Verona
Non ci sono Collettive per questo artista
"Cava de Tirreni 1792 - 2012, Hiroyuki Masuyama " 2013 - Galerie Pièce Unique - 2013
"HIROYUKI MASUYAMA 1000 BLUMEN" - Kunsthalle Giessen - 2010
HIROYUKI MASUYAMA AFTER J.M.W. TURNER. THE LAST JOURNEY TO VENICE - Studio La Città - 2010
Hiroyuki Masuyama/ After Turner, Turner´s Journey from London to Venice - Studio La Città - 2008
Turner a Roma / Hiroyuki Masuyama - Galleria Traghetto Roma - 2008
Hiroyuki Masuyama - Galerie Sfeir-Semler - 2007
Hiroyuki Masuyama - Studio La Città - 2007
Hiroyuki Masuyama - Galerie Sfeir-Semler, Kaiser Wilhelm Museum Krefeld - 2004
Hiroyuki Masuyama - Galerie Sfeir-Semler, Studio La Città - 2002
14.05.2000/ Hiroyuki Masuyama - Galerie Konrad Mönter - 2000
Contattaci
Compila il modulo per qualsiasi informazione