Skip to content

Filippo di Sambuy

Filippo di Sambuy ( 1956) è nato a Roma, vive e lavora tra Monaco e Torino.

Dopo la laurea in Semiologia alla Università di Ginevra inizia il suo percorso di ricerca nel campo delle arte visive, ottenendo nel 1981 una borsa di studio al PS 1 di New York ed esponendo al Centre d’Art Contemporain di Ginevra. Nel 1982 è invitato ad Aperto82 in occasione della 40ma Biennale di Venezia.

Tra gli anni ’80 e ’90 espone in numerose collettive (GAM, Bologna – Flash Art Museum,Trevi – Pinacoteche di Modena, Ravenna e Pisa)  e personali tra cui ricordiamo la mostra da Marilena Bonomo a Bari e quella da Galerie Feldman a Berna. Questo periodo è caratterizzato da imponenti installazioni site specific di opere pittoriche in cui l’interazione fra gestualità su tele, pareti e lo spazio circostante trasfigura la percezione dei luoghi.

Da sempre interessato alla natura del simbolo come ponte tra una verità invisibile e una forma capace di darle consistenza sensibile, a partire dalla seconda metà degli anni ’90 si dedica al tema del rapporto fra immagine profana e trascendenza della medesima.

Leggi di più

 

 

OPERE

PERSONALI

FILIPPO DI SAMBUY

Nato a Roma il 14/09/1956.
Vive e lavora tra Torino e la Francia

MOSTRE PERSONALI

  1. 1979  Gallerie Gaetan, Ginevra (CH)
  2. 1980  A.A.M. Galleria Arte e Architettura Modena, Roma (catalogo)Galleria Schema, FirenzeGalleria Marilena Bonomo, Bari
  3. 1981  Galleria Fabjbasaglia, BolognaCentre d’Art Contemporain, Ginevra (CH) (catalogo)Galleria Catherine Issert, St. Paul de Vence, (F)

1983 Galleria France Morin, Montreal, Canada 1984. Galleria Andata/Ritorno, Ginevra (CH)

  1. Galleria G. de Crescenzo, Roma “NOSTALGIA DELLA PERFEZIONE” (catalogo)
  2. Galleria Franz Wheren, Gstaad (CH), “LES DIEUX EN EXIL”Galleria Feldmann, Berna, “ARISTOCRAZIA DEL CUORE” (catalogo)

1991 Galleria Andata/Ritorno, Ginevra (CH)

  1. Galleria Pio Monti, Macerata, “IL GRANDE ICONOCLASTA”
  2. Galleria Società Lunare, Roma, “IL GRANDE ICONOCLASTA”Galleria Andata/Ritorno, Ginevra (CH)
  3. Torre Truglia, “OPERE”, Comune di Sperlonga (LT)Galleria Andata/Ritorno, “Disegni” (con David Mach), Ginevra (CH) (catalogo)
  4. Lingotto, Video 93/96, Torino
  5. Ass. Cult. Velan, Carignano Torino, “TABLEAU VIVANT”
  6. Galleria Arte 3, Milano (catalogo)Gall. Milleventi, Torino, “L’INFORMAZIONE RIVISITATA E CORRETTA”
  7. Galleria Pio Monti, “TABLEAU VIVANT”, Roma (catalogo)Comune di Sabaudia, “PIAZZA IDEALE”, 65° Ann. Fondazione di Sabaudia (LT) (catalogo)
  1. Museo d’Arte Urbana, Torino, “COSTELLAZIONE DELL’ARCANGELO DISTRATTO”Palazzina di Caccia Stupinigi, Regione Piemonte, “ANNUNZIO” (catalogo)
  2. Galleria Carbone.to, Torino, “50 DISEGNI 25 QUADRI UN PAVIMENTO”
  1. Accademia Belle Arti di Firenze, Presentazione video a cura di Barbara Tosi
  2. AMI Centro Culturale Italiano – Montecarlo, Principato di Monaco - (catalogo)

2007. Galleria I.B.R. Arte, Albissola Marina (SV), “SCULTURA CHE CRESCE SUL MARE”

Spazio Thetis, 52° Biennale Venezia, “ARMISTIZIO PER L’ARTE”

  1. Studio Vizzini – Milano, “LE NUVOLE”
    Monte Carlo Art Gallery - Principato di Monaco, “RITRATTI”Spazio Gancia - Milano - Presentazione del Libro “THE PRIVATE PORTRAITS COLLECTION”
  2. Marianne Wild Arte Contemporanea UnicA “2METÀIN1”, ChietiCircolo dei Lettori – Torino - “THE PRIVATE PORTRAITS COLLECTION” a cura diGuido Brivio
  3. Galleria Pio Monti, “ PER RIFLESSI ED ENIGMI” - RomaJohn Burke, “PRIVATE VIEW TRIPTYCH” - Ginevra

2015. XII RITRATTI DANNUNZIANI - Fondazione Il Vittoriale degli Italiani -

a cura di Giordano Bruno Guerri (catalogo).
IL PROGETTO IDEALE - CASTEL MANIACE - Galleria Giorgia Romano, Siracusa a cura di Aldo Taranto.

  1. STUPOR MUNDI - L’ORIGINE - Palazzo Reale - Museo Riso, Palermo - a cura di Giovanna Dalla Chiesa (catalogo).ALLERETOUR 2001/2016 - Pinacoteca Albertina di Torino - a cura di Francesco Poli(catalogo).
  2. SVASTI - Piazza del Duomo e Museo Diocesano, Cortona - a cura di Liletta Fornasari.
COLLETTIVE

MOSTRE COLLETTIVE

  1. LA NUOVA IMMAGINE, a cura di Achille Bonito Oliva, Pinacoteca, Ravenna (catalogo) 7 JUIN 1980, Centre d’Art Contemporain, Ginevra (CH)
  2. LA MEMORIA E L’INCONSCIO, Studio la Torre, Pistoia ALIOFRE BAROCCO, Pinacoteca, Noto (catalogo)
    ASPECT DE L’ART D’AUJOURD’HUI, Musée Rath, Ginevra (CH) FALL 81 P.S.1., New York, a cura di Alanna Heiss
  3. APERTO 82 – 40° BIENNALE DI VENEZIA (catalogo), a cura di Tommaso Trini INVITATION AU VOYAGE, Marilena Bonomo, Ginevra (CH)
    LIBERAMENTE, Galleria d’Arte Moderna, Bologna (catalogo)
    DE LA CATASTROPHE, Centre d’Art Contemporain, Ginevra (CH)FORMA SENZA FORMA, Pinacoteca Comunale, Pisa e Modena
  4. CONSEGUENZE IMPREVISTE, Assessorato alla Cultura, Comune di Prato (FI), a cura diAchille Bonito Oliva
    CRITICA D’ARTE, Pinacoteca, Pisa (catalogo)
    GRAVURES ITALIENNES, Galleria France Morin, Montreal, Canada
  5. PRIX OUSMANSKJ, Musée Athénée, Ginevra
    CHICAGO ART FAIR, Galleria Eric Franck, Ginevra (CH)
  6. TABLEAUX EN FOLLIE, Galleria Eric Franck, Ginevra (CH)
  7. SERATA IMMATERIALE, Studio di Suni, TorinoDOCKS DORA,Torino
    DESSIN, Galleria Chaterine Duret, Ginevra (CH)
    A PORTE APERTE SI PAGA, Chiostro dello Juvarra, Torino
  8. ROMA IN CORNICE, Chiesa di S.Michele, a cura di B.Tosi, Sovraintendenza dei Beni Culturali, RomaPITTURA, Galleria Arco di Rab, Roma (catalogo)50 ANNI DI VIA ROMA, Torino (catalogo)
  9. LE GENIE DE LA BASTILLE, Comune di Parigi, Parigi (F)PREMIO CAMPOBELLO DI MAZARA, Comune di Trapani
  10. LUOGHI MAGNETICI, Assessorato alla Cultura di Torino
  11. BIENNALE DEL DISEGNO, Torre Pellice, Torino (catalogo)
  12. RITRATTO DI GALLERIA, Gall. M. Remolino, Castel San Pietro (BO)ART ITALIEN, Monte Carlo, Monaco
  1. 1993  MICCE, a cura di B. Corà e di G. Villa, Chiesa di S. Maria, GaetaVISIBILITÀ ZERO, Gall. 5/55, Roma (catalogo)
    TRA LE MAREE, Video, Gall. Stefania Miscetti, Roma
    ORO, Comune di Monte Prandone, a cura di F. Petracci (catalogo) TREVI EX VERO, Palazzo Ubaldi, Trevi (Umbria), (catalogo) ART IS LIFE, Museo dell’Automobile, Torino (catalogo) L’ARCA DI NOÈ, Flash Art Museum, Trevi (Umbria), (catalogo)
  2. 1994  ART IS LIFE, Sotheby’s, Londra e Milano, (catalogo)

40x40, Gall. Eva Menzio, Torino
SOLSTIZIO, La Società Lunare, Maccarese (Roma), (catalogo) ARTE CON VISTA, Palazzo Dragoni, Spoleto CONTEMPORANEE, Galleria Continua, San Giminiano INTRANS, Galleria Annina Nosei, Roma (catalogo)

  1. 1995  COLLETTIVA, Galleria Pio Monti, Roma
    TRA CIELO E TERRA, Iconoclastia, Temple Gallery, Roma
    FUROR POPULI VOX POPULI, Galleria Pio Monti, Roma (catalogo) RIPARTE, Studio Bocchi, Roma
  2. 1996  SENTIERI DEL FUOCO, Casteldelci (catalogo)
    FUORI FUSO 97, Galleria C. Manzo, Comune di Pescara (catalogo), a cura di Laura Cherubini
  1. VÀ PENSIERO, ARTE ITALIANA ‘84/’97, Promotrice delle Belle Arti, Galleria d’Arte Moderna, Torino (catalogo)
  2. MENORAH, Ass. Italia Israele, Galleria Salomon, Torino (catalogo) DANDY, Gall. Pio Monti, Roma (catalogo)PRIX JEAN COCTEAU, Festival de l’illustration d’art, Citadelle de Villefranche (F)

1999 IO TE VURRIA VASÀ, Ass. Cult. “Per Mari e Monti”, Roma (catalogo)

LIBRI D’ARTISTA IN ITALIA 1960-1998, Galleria d’Arte Moderna, Torino (catalogo) 2001 TUTTO L’ODIO DEL MONDO, Palazzo dell’Arrengario, Milano (catalogo)

TRA CIELO E TERRA, Galleria Pio Monti, Roma (catalogo)

  1. ARTISTI PER MAMRE, Galleria d’Arte Contemporanea, Torino (catalogo)
  2. FREE INTERNATIONAL FORUM, Lucrezia De Domizio Durini, Bolognano (Pescara)
  3. PLAYGROUNDS AND TOYS, Art For The World, Musée de la Mèr, Montecarlo (F)
  4. APPARECCHIO, Man, Museo d’Arte Contemporanea, Nuoro4°BIENNALE LIBRO D’ARTISTA, Città di Cassino (Latina) (catalogo)PLAYGROUNDS AND TOYS, Art For The World, Hangar Bicocca – Milano
  5. THE MISSING PEACE: Artists Consider Dalai Lama - U.C.L.A. Fowler Museum of CulturalHistory, Los Angeles (catalogo)
  6. THE MISSING PEACE: Artists Consider Dalai Lama - Loyola University Museum of Art,Chicago
    THE MISSING PEACE: Artists Consider Dalai Lama - Rubin Museum of Art, New York, March-September 2007 e alla School of Visual Arts
  1. 2008  THE MISSING PEACE - Yerba Buena Center for the Arts a San Francisco, (USA) SENTINELLE – Palazzo Rospigliosi, Zagarolo (Roma) – a cura di Barbara Tosi
    THIRD FREE INTERNATIONAL FORUM – Bolognano (PS) – a cura di Lucrezia De Domizio Durini e Antonio D’avossa
    THE MISSING PEACE: Artists Consider Dalai Lama - Hillside Terrace, Tokyo – Japan
  2. 2009  THE MISSING PEACE: Artists Consider Dalai Lama - Fundación Canal, Madrid
    THE MISSING PEACE: Artists Consider Dalai Lama - Frost Art Museum – Miami (USA)
  3. 2010  Klaudia Marr Gallery - Santa Fe - New Mexico (USA)CREATIVITIQUE – Imbiancheria del Vajro, Chieri (Torino) – a cura di Michele Bramante (catalogo)
    THE MISSING PEACE: Artists Consider Dalai Lama - Nobel Art Museum - Stoccolma
  4. 2011  GRAN TORINO the crossroads of the italian contemporary art scene - Frost Art Museum, Miami (USA) – a cura di Francesco Poli (catalogo)
    IL POTERE: Immagini dell'Inviolabile – Castello Cavour, Santena (Torino)
    a cura di Michele Bramante (catalogo)THE MISSING PEACE – Sant Antonio Museum of Art, Texsas (USA)54° BIENNALE DI VENEZIA, Padiglione Italia – Museo delle Scienze – Torino LO STILE ITALIANO – Grimaldi Forum, Principato di Monaco (catalogo)

POLITEIA – un’immagine dell’inviolabile – Castello Adelaide, Susa (Torino) - a cura di Michele Bramante (catalogo)

2012 UN'ALTRA STORIA 2_arte italiana 1980-1990 - Ex Birrificio Metzger – Torino – a cura di Edoardo Di Mauro

PRINCIPIA NATURALIA – un’immagine dell’inviolabile – Castello Adelaide, Susa (Torino) - a cura di Michele Bramante (catalogo)

2014 LA DIVINA MARCHESA - Palazzo Fortuny, Venezia – a cura di Gioia Mori e Fabio Benzi YA!YACHTING & ART 2014 - Yacht Club, Montecarlo, per il Mese della Cultura Italiana

  1. 2016  TERRA!UNA STORIA NOMADE - Museo della Ceramica, Mondovì - a cura di Christiana Fissore.BIAS - BIENNALE ARTE SACRA, Palermo - a cura di Chiara Modìca Donà delle Rose.
  2. 2017  POESTATE FESTIVAL DI ARTE E POESIA, Lugano - a cura di Armida Demarta.
CATALOGHI

BIBLIOGRAFIA

1979 Arianna, Ed. Centro d’Arte Contemporanea, Ginevra (CH), testo Fulvio Salvadori con Luciano Batolini

1981 Arlecchino, Ed. Centro d’Arte Contemporanea, Ginevra (CH), testo Fulvio Salvadori

  1. 1988  Nostalgia della Perfezione, Ed. Nekss, Torino, testi Filippo di Sambuy e Barbara Tosi
  2. 1989  Ritratto dell’Artista al Punto Zero, Ed. Feldmann, Berna (CH)

1995 Opere, Barbara Tosi, Ed. Comune di Sperlonga

1995 Années Myopes, Ed. Care, Ginevra (CH), testi F.d.S. e G.B. Salerno

  1. 1998  Tableau Vivant. Allegoria irreale degli ultimi sette anni della mia vita artistica, Ed. d’ArteFratelli Pozzo, Torino, testi Dario Brondello e Edoardo di Mauro
  2. 1999  Piazza Ideale, 65° ann. Fondazione di Sabaudia, Ed. Comune di Sabaudia

2001 Annunzio, Ed. Umberto Allemandi, Torino
2005 Sabaudia Stupinigi Castel del Monte F.d.S. 1999-2005, Ed. Umberto Allemandi, Torino, testo

Fulvio Salvadori
2011 The Private Portraits Collections, Ed. Disegno Diverso, Torino

  1. 2015  XII Ritratti Dannunziani, Ed. Umberto Allemandi, Torino
  2. 2016  Stupor Mundi - L’Origine, Ed. Umberto Allemandi, Torino
  3. 2017  Alleretour 2001/2016, Ed. Umberto Allemandi, Torino

Contattaci

Compila il modulo per qualsiasi informazione

error: